Scopri la Summer School UCBM
Orienta il tuo futuro e anticipa il percorso d’ingresso in UCBM.
Nella settimana dal 12 al 16 giugno 2023, anche in formula residenziale!
Immagina il tuo futuro
Vuoi esplorare le tue opzioni di carriera nel campo della Medicina o delle discipline STEM prima di scegliere il tuo percorso universitario?
Scegli il percorso adatto a te
L’Università Campus Bio-Medico di Roma presenta la sua innovativa Summer School, un percorso di accesso al mondo universitario dedicato agli studenti del penultimo e terzultimo anno della Scuola superiore. Questa esperienza unica ti permetterà di scoprire le opportunità offerte nei settori della Medicina e delle discipline STEM, in particolare Ingegneria e Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione.
Scopri l'offerta Summer School
Summer School Medicina
Tocca con mano e preparati alle prove di ammissione
Ti permette di assistere a lezioni accademiche di Anatomia, Oncologia, Fisiologia, etc., prendendo parte ad attività laboratoriali dedicate.
All’interno di questo percorso, potrai prepararti alle ammissioni simulando il test e facendo la conoscenza delle metodologie e dei corsi di formazione offerti dalla Cordua Srl.
Iscrivendoti, ti verrà riservata una scontistica del 15% sul costo di iscrizione ai corsi di preparazione offerti dalla Cordua Srl.
Summer School STEM
Appassionati alla ricerca e prova il test di ammissione
Attraverso lezioni frontali e attività laboratoriali, ti offre un focus sulle tecnologie legate all’Ingegneria, agli Alimenti e Nutrizione e allo Sviluppo sostenibile. Il percorso prevede – per gli studenti del penultimo anno delle Scuole superiori – la possibilità di sostenere in anticipo il test di ammissione ai Corsi di Laurea in Ingegneria Industriale, Biomedical Engineering e Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (I sessione Percorso Scuola-Università). Se hai frequentato il terzultimo anno della Scuola superiore (a.s. 2022-23) potrai comunque simulare il test di ammissione.
Supporto professionale per l'orientamento
Grazie a sessioni di orientamento gestite da esperti UCBM, riceverai consigli personalizzati e supporto per prendere decisioni informate riguardo al tuo percorso universitario e alle possibili carriere future. Grazie alla partnership con l’Università LUISS, durante la settimana potrai seguire anche lezioni di Economia e Giurisprudenza.
Networking e crescita personale
Partecipando alla Summer School UCBM, avrai l'opportunità di conoscere e interagire con altri studenti che condividono le tue passioni e ambizioni. Questo ti permetterà di creare relazioni significative e di apprendere dal confronto con i tuoi compagni, oltre a comprendere il modello valoriale UCBM.
Vivi un'esperienza unica
Attraverso un mix equilibrato di didattica frontale, attività esperienziali e laboratoriali, simulazioni di prove di ammissione e sessioni di orientamento, la Summer School ti offrirà un’esperienza completa e coinvolgente. Inoltre, potrai condividere momenti di svago e apprendimento con i tuoi compagni, entrando in contatto con il mondo UCBM.
Posti limitati
Non perdere questa fantastica opportunità! La Summer School UCBM è aperta a un numero limitato di studenti:
– Medicina: 100 posti
– STEM: 50 posti
Iscriviti subito e assicurati il tuo posto per stimolare il tuo futuro accademico e professionale.
Costi e Formule
A seconda dell’indirizzo prescelto, occorrerà versare una quota d’iscrizione differenziata:
- Medicina: 1.500,00€
- STEM: 800,00€
Per ogni Summer School è possibile associare una formula residenziale al costo aggiuntivo di € 400,00.
Nella formula residenziale, i partecipanti usufruiscono per l’intera durata della Summer School (12-16 giugno) di un pacchetto completo che comprende trasferimenti da e per l’Ateneo, prima colazione, pranzi e cene presso il ristorante universitario, sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie o triple, nei dintorni dell’Ateneo, tutoraggio diurno e notturno (h.24) ed eventi serali.
La formula standard, invece, include il pranzo e il tutoraggio diurno durante la durata dei corsi, ma non prevede pernottamento né servizi aggiuntivi come trasferimenti e colazione.
L'opportunità Cordua
La Cordua si è imposta tra i migliori player nazionali nella preparazione ai test di ingresso alla Facoltà di Medicina. Nell’ultimo triennio, dal 2020 al 2023, l’85% degli studenti iscritti a un corso Cordua ha superato l’esame di ammissione per il quale si era preparato. La percentuale di successo sale addirittura al 95% per chi si è preparato con loro al test di ingresso nell’area medico-sanitaria, sia in lingua italiana che in lingua inglese.
Il metodo didattico proposto, oltre alla preparazione nozionistica scientifica, integra, trasversalmente, un lavoro di coaching sia individuale che di gruppo. Come nell’ambito sportivo, infatti, la preparazione mentale ad affrontare una gara importante ne determina il successo almeno quanto la preparazione degli aspetti tecnici. Il confronto, l’interazione e il supporto diventano elementi necessari per far avvenire un apprendimento profondo sia nelle conoscenze scientifiche che nella consapevolezza di sé facendo emergere i propri punti di forza.
La preparazione viene sviluppata attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e simulazioni dei test al fine di spingere gli studenti ad acquisire familiarità con le modalità di svolgimento della prova.
Cordua offre anche un modulo dedicato all’inglese così da non precludere agli allievi la possibilità di svolgere la prova di ingresso in lingua inglese.
- Per gli studenti del terzultimo anno delle Superiori (anno di diploma 2025) i corsi sono 2:
un corso online di 280 ore nei primi 7 mesi e, a seguire, un corso online di almeno 800 ore fino all’ultimo test in programma per il 2025 (le date ad oggi non sono ancora note). - Per gli studenti del penultimo anno delle Superiori (anno di diploma 2024) i corsi disponibili online sono 3:
uno con inizio da fine giugno 2023 con una durata di 10 mesi per poco più di 1.000 ore di didattica, uno con inizio a fine luglio 2023 da 800 ore in 9 mesi e, infine, uno con inizio a settembre 2023 da 600 ore in 7 mesi di lavoro.
Lo sconto del 15% offerto ai partecipanti alla Summer School UCBM è valido per tutte le tipologie di corsi di preparazione sopra richiamate.
Parente in UCBM?
L’Ateneo riconosce uno sconto del 15% ai fratelli degli studenti e figli degli alumni UCBM, nonché ai figli dei dipendenti UCBM e Fondazione Policlinico. Per accedere allo sconto, occorre inviare una e-mail a summerschool@unicampus.it indicando il proprio nominativo, il numero di matricola e i dati dello studente che si intende iscrivere. Lo sconto può essere applicato sia alla formula residenziale che non.
Open Day 27 maggio h. 15:00!
27 maggio, ore 15:00, Via Álvaro del Portillo 21, Roma.
Vieni a scoprire il progetto e l’offerta della nostra Summer School. Potrai visitare le nostre strutture e approfittarne per iniziare a orientare il tuo percorso accademico e professionale.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito form di registrazione. Ti aspettiamo il 27 maggio ore 15:00 presso la sede universitaria sita in Via Álvaro del Portillo 21, Roma.
Ora tocca a te!
Le iscrizioni scadono il 6 Giugno alle ore 23.59
Iscriviti a STEM
Per diventare l'ingegnere di domani o l'esperto in
Alimenti, Nutrizione e Sviluppo Sostenibile.
Testimonials
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Studente
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
Master
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Mario Rossi
CEO
Resta aggiornato sulla prossima edizione!
Vuoi esplorare le tue opzioni di carriera nel campo della Medicina o delle discipline STEM prima di scegliere il
tuo percorso universitario? Grazie alle Summer School dell’Università Campus Bio-Medico potrai scegliere il
percorso più adatto a te!
FAQ
La Summer School UCBM si svolge dal 12 al 16 giugno 2023 e offre un programma ricco di attività didattiche, laboratori, simulazioni di prove di ammissione e momenti di svago. Gli studenti saranno suddivisi tra l’Area Medico-sanitaria (SS Medicina) e l’Area STEM (SS STEM) e seguiranno percorsi specifici in base alla loro area di interesse. ll programma del percorso di Medicina è disponibile cliccando qui, quello del percorso STEM cliccando qui)
Il 12 giugno alle 10:00 si terrà l’accoglienza dei partecipanti, durante la quale avverrà la fase di accreditamento e verrà consegnato il kit di benvenuto. Alle 11:00prenderanno avvio i lavori con una cerimonia d’inaugurazione in plenaria che si terrà presso la Sala Conferenze…
Il programma della SS UCBM comprende lezioni teoriche, laboratori, sessioni plenarie e momenti di confronto con docenti e alumni di prestigio. Gli studenti avranno l’opportunità di seguire lezioni specifiche per la loro area di interesse e partecipare a laboratori pratici. Il programma del percorso di Medicina è disponibile cliccando qui, quello del percorso STEM cliccando qui)
Sì, durante la SS UCBM sono previsti diversi eventi serali, tra cui un’apericena aperto a tutti il 12 giugno, e attività come cineforum, quiz game e karaoke per gli iscritti in formula residenziale
La cerimonia di chiusura si terrà il 16 giugno alle 12:15, durante la quale i partecipanti delle due aree (SS Medicina e SS STEM) si riuniranno in plenaria per la consegna dei diplomi.
La carriera scolastica pregressa dello studente non viene presa in considerazione, così come non sono previste selezioni all’ingresso per partecipare alla nostra Summer School. L’unica limitazione è data dal raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Anche per la formula residenziale è previsto un numero massimo di partecipanti. L’assegnazione dei posti disponibili viene effettuata in base all’ordine cronologico di iscrizione, a cui deve seguire il pagamento della quota di partecipazione entro il termine stabilito. In caso di ritardo nel pagamento della quota, gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare il posto ad altro partecipante.
Soltanto i partecipanti alla SS STEM – regolarmente iscritti al penultimo anno della Scuola Superiore nell’a.s. 2022-23 – potranno provare il test di ammissione ai Corsi di Ingegneria Industriale, Biomedical Engineering e Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (c.d. Percorso Scuola-Università). Qualora si rientrasse tra i “vincitori” nelle rispettive graduatorie, sarà possibile già procedere con la pre-immatricolazione al Corso di Studi d’interesse secondo le modalità riportate sul sito
www.unicampus.it
Sì, è prevista anche una formula c.d. “residenziale”, comprensiva cioè di vitto, alloggio e trasporti da e per l’UCBM per l’intera durata del soggiorno. I pranzi e le cene verranno effettuati presso il ristorante universitario dell’UCBM. I partecipanti in formula residenziale alloggeranno in camere doppie e triple con bagno privato e prima colazione inclusa presso hotel 4 stelle individuati nelle immediate vicinanze dell’UCBM, e sotto la costante supervisione di Tutor diurni e notturni UCBM.
Non è possibile scegliere la residenza, ma è possibile indicare il nome di uno studente dello stesso sesso con cui dividere la stanza.
L’Italiano è la lingua che verrà utilizzata per circa il 95% del tempo sia in classe che in laboratorio; sono infatti previste massimo 2 ore di lezione erogate in lingua inglese.
Tutte le Summer School si svolgono a Roma all’interno della sede dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, in via Alvaro del Portillo 21.
Una volta completata l’iscrizione, verranno forniti, a coloro che ne faranno richiesta, i contatti di un fornitore affidabile con tariffe convenzionate.
Durante il giorno, i partecipanti sono supportati da tutor didattici (laureandi o laureati UCBM). Inoltre, gli studenti che scelgono la formula residenziale saranno seguiti anche da tutor notturni.
In fase di iscrizione, si raccomanda di indicare nell’apposito form particolari esigenze o supporti che verranno opportunamente gestiti dall’Ateneo.
Alla fine di Via Álvaro del Portillo 5 è presente un parcheggio gratuito di proprietà dell’UCBM e in grado di ospitare oltre 220 veicoli. Il parcheggio dista 300 mt a piedi dall’ingresso dell’Ateneo.
Dalla fermata della Metro B “Laurentina” è possibile prendere l’autobus n. 72 e scendere alla fermata “Alessandrini/Del Portillo” distante 100 mt. a piedi dall’ingresso dell’Ateneo.